- Home
- Mostre e cultura
- LA DOMUS DEL CHIRURGO - Rimini
LA DOMUS DEL CHIRURGO - Rimini
- 01/01/2020 - 31/12/2020
- Mostre e cultura
Una piccola Pompei nel cuore storico di Rimini
Piazza Ferrari
Alla fine degli anni '80, in occasione di lavori di arredo urbano della centrale piazza Ferrari, è stato scoperto un sito archeologico di straordinaria importanza, con testimonianze dall'età romana al Medioevo. Nell'area, a ridosso delle mura di Ariminum, non lontano dall'antico porto, sorgeva la "domus del chirurgo", cosiddetta dalla professione dell'ultimo proprietario, un medico di cultura greca.
Nel centro storico di Rimini si può ammirare il complesso archeologico denominato ‘la domus del chirurgo’, una piccola Pompei nel cuore della città che ha conquistato fama internazionale per i materiali rinvenuti unici al mondo.
Piazza Ferrari
Alla fine degli anni '80, in occasione di lavori di arredo urbano della centrale piazza Ferrari, è stato scoperto un sito archeologico di straordinaria importanza, con testimonianze dall'età romana al Medioevo. Nell'area, a ridosso delle mura di Ariminum, non lontano dall'antico porto, sorgeva la "domus del chirurgo", cosiddetta dalla professione dell'ultimo proprietario, un medico di cultura greca.
Nel centro storico di Rimini si può ammirare il complesso archeologico denominato ‘la domus del chirurgo’, una piccola Pompei nel cuore della città che ha conquistato fama internazionale per i materiali rinvenuti unici al mondo.
In questo ambiente è stato scoperto un eccezionale corredo chirurgico-farmaceutico, il più ricco mai giunto dall’antichità, ora in mostra nell'adiacente Museo della Città.
Distrutta per un incendio intorno alla metà del III secolo, la domus ha rivelato, fra le macerie del crollo, strutture, mosaici, intonaci, arredi e suppellettili che offrono una "fotografia" eccezionale della vita nella Rimini antica.
Giorni di chiusura: lunedì
L'ingresso alle mostre temporanee è gratuito
L’ingresso è gratuito il 6 gennaio, ogni prima domenica del mese e il mercoledì.
Ingresso: a pagamento
Distrutta per un incendio intorno alla metà del III secolo, la domus ha rivelato, fra le macerie del crollo, strutture, mosaici, intonaci, arredi e suppellettili che offrono una "fotografia" eccezionale della vita nella Rimini antica.
Giorni di chiusura: lunedì
L'ingresso alle mostre temporanee è gratuito
L’ingresso è gratuito il 6 gennaio, ogni prima domenica del mese e il mercoledì.
Ingresso: a pagamento
Date e orari potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.

- Fontana
Owner: Irma Testa - Natale 2020
Owner: Irma Testa - Fontana 4 cavalli
Owner: Irma Testa - mare
Owner: Irma Testa - Fontana
Owner: Irma Testa - Ninfea
Owner: Riccardo Ghinelli - Giulietta Masina
Owner: Irma Testa - Ponte Tiberio
Owner: Irma Testa - Fontana
Owner: Riccardo Ghinelli - Felliniana 3
Owner: Riccardo Ghinelli - Felliniana 2
Owner: Riccardo Ghinelli - Felliniana
Owner: Riccardo Ghinelli - Fellini centenario
Owner: Irma Testa - Castel Sismondo
Owner: Irma Testa - Ponte del Diavolo
Owner: Irma Testa - Natale
Owner: Irma Testa - Frecce Tricolori
Owner: Riccardo Ghinelli - Ponte di Tiberio
Owner: Riccardo Ghinelli - Sciopero per il clima
Owner: Riccardo Ghinelli - BORGONI, Mario. Rimini l'Ostenda d'Italia. Grand Hotel, 1908.
Owner: Halloween HJB
- lu
- ma
- me
- gi
- ve
- sa
- do
- 01
- 02
- 03
- 04
- 05
- 06
- 07
- 08
- 09
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- Eventi
- Nessun Evento