- Home
- Comuni
- Imola
Imola
CARNEVALE DEI FANTAVEICOLI - Imola
- 23/02/2020 - 25/02/2020
- Imola
Grande Sfilata del Carnevale di Imola - 23 e 25 febbraio 2020
Viene organizzato il carnevale dei Fantaveicoli un misto di ingenosità tecnica abbinata alle bicilette - Infatti il Fantaveicolo è un prodotto che nasce dalla fantasia dalla creatività abbinate al colore e molta ironia e che deve essere realizzato assemblando biciclette, carriole o altri veicoli di uso comune.
Deve esser mosso da motori non inquinanti , a spinta, a pedali, a traino, a vela, ad elica, etc) oppure con motori a emissione zero (ad energia elettrica, a pannelli solari, ad aria compressa, ecc).
La festa ha il suo apice nella Grande Sfilata e relativo Concorso.
Deve esser mosso da motori non inquinanti , a spinta, a pedali, a traino, a vela, ad elica, etc) oppure con motori a emissione zero (ad energia elettrica, a pannelli solari, ad aria compressa, ecc).
La festa ha il suo apice nella Grande Sfilata e relativo Concorso.
Data, percorsi e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
IMOLA A NATALE
- 30/11/2019 - 12/01/2020
- Imola

dal 1 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020, propone mercatini, tante mostre, i tradizionali presepi, concerti, spettacoli teatrali e rassegne di film, ma anche attività e giochi, animazioni originai, proposte gastronomiche, spettacoli itineranti e laboratori per i più piccoli.
Imola On Ice
Nel cuore della città la pista del ghiaccio
Apertura: lunedì – venerdì ore 15-24; sabato, domenica e tutti i giorni festivi 10.30-13 e 15-24
Ingresso a pagamento
Nel cuore della città la pista del ghiaccio
Apertura: lunedì – venerdì ore 15-24; sabato, domenica e tutti i giorni festivi 10.30-13 e 15-24
Ingresso a pagamento
FIERA AGRICOLA DEL SANTERNO - Imola
- 17/06/2016 - 19/06/2016
- Imola
Fiera Agricola del Santerno
dal 17 al 19 giugno 2016
Complesso Sante Zennaro - via Pirandello 12
La 6ª edizione della Fiera Agricola del Santerno riapre i cancelli al pubblico all’interno del Complesso del Sante Zennaro per tre giorni , a conferma del crescente successo e interesse verso questa manifestazione.
In programma momenti di formazione (convegni, seminari e laboratori), approfondimenti a carattere tecnico, giochi, stand gastronomici della tradizione, esposizione delle Razze autoctone dell’Emila-Romagna: in termini di razze presenti, questa è la Fiera più importante sulle Razze Autoctone, con quasi tutte le specie del Repertorio regionale delle razze a rischio d'estinzione.
dal 17 al 19 giugno 2016
Complesso Sante Zennaro - via Pirandello 12
La 6ª edizione della Fiera Agricola del Santerno riapre i cancelli al pubblico all’interno del Complesso del Sante Zennaro per tre giorni , a conferma del crescente successo e interesse verso questa manifestazione.
In programma momenti di formazione (convegni, seminari e laboratori), approfondimenti a carattere tecnico, giochi, stand gastronomici della tradizione, esposizione delle Razze autoctone dell’Emila-Romagna: in termini di razze presenti, questa è la Fiera più importante sulle Razze Autoctone, con quasi tutte le specie del Repertorio regionale delle razze a rischio d'estinzione.
LOM A MERZ - Imola (BO)
- 19/03/2016
- Imola
LOM A MERZ (fuochi di marzo) - sabato 19 marzo 2016 dalle 17.00 Tradizionale festa di fine inverno - 36° edizione in Piazza Gramsci
Dalla notte dei tempi tra la fine di febbraio e i primi di marzo capita di vedere nelle campagne romagnole dei falò retaggio di un'antica tradizione contadina.
un rito propiziatorio in vista dell'arrivo della primavera e quindi del risveglio della terra.
Anche Imola saluta l'arrivo della primavera con una festa che prevede la distribuzione di specialità gastronomiche tipiche e, in serata musiche, balli e accensione del grande falò.
Dalla notte dei tempi tra la fine di febbraio e i primi di marzo capita di vedere nelle campagne romagnole dei falò retaggio di un'antica tradizione contadina.
un rito propiziatorio in vista dell'arrivo della primavera e quindi del risveglio della terra.
Anche Imola saluta l'arrivo della primavera con una festa che prevede la distribuzione di specialità gastronomiche tipiche e, in serata musiche, balli e accensione del grande falò.
Date e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
MOSTRA SCAMBIO - IMOLA
- 11/09/2015 - 13/09/2015
- Imola
Mercato Internazionale di veicoli d`epoca e pezzi di ricambio
11 - 12 - 13 Settembre 2015
Nella prestigiosa cornice dell'Autodromo di Imola "Enzo e Dino Ferrari", si svolge il più importante e tradizionale appuntamento per tutti gli appassionati per lo scambio di auto, moto, bici, accessori e ricambi d'Epoca.
Un appuntamento per tutti gli appassionati di scambio auto, moto, bici, accessori e ricambi d`Epoca
11 - 12 - 13 Settembre 2015
Nella prestigiosa cornice dell'Autodromo di Imola "Enzo e Dino Ferrari", si svolge il più importante e tradizionale appuntamento per tutti gli appassionati per lo scambio di auto, moto, bici, accessori e ricambi d'Epoca.
Un appuntamento per tutti gli appassionati di scambio auto, moto, bici, accessori e ricambi d`Epoca
DOMENICA 22 FEBBRAIO 2015 si svolgerà la tradizionale sagra già attiva nei primi anni del secolo, organizzata dal comitato e sponsorizzazione sia dai paesani che da attività commerciali
La sagra, che risale ai primi del secolo, è organizzata dagli abitanti di Ponticelli e per l'occasione, vengono cotti e consumati ben 8 quintali di pasta, conditi con 400 kg. di ragù di carne e spolverati generosamente con una forma intera di parmigiano.
Per potere far fronte a queste quantità, le cucine iniziano a lavorare alle 4 del mattino. Alle 11.30 i pentoloni fumanti sono finalmente a disposizione degli abitanti e alle 14.30 dei "forestieri".
La sagra, che risale ai primi del secolo, è organizzata dagli abitanti di Ponticelli e per l'occasione, vengono cotti e consumati ben 8 quintali di pasta, conditi con 400 kg. di ragù di carne e spolverati generosamente con una forma intera di parmigiano.
Per potere far fronte a queste quantità, le cucine iniziano a lavorare alle 4 del mattino. Alle 11.30 i pentoloni fumanti sono finalmente a disposizione degli abitanti e alle 14.30 dei "forestieri".
CARNEVALE DEI BAMBINI - Imola
- 17/02/2015
- Imola
Piazza Matteotti e centro storico
Martedì 17 febbraio 2015 a partire dalle 14.30 viene organizzato il concorso delle maschere con la premiazione dei primi tre classificati, giochi nei gazebi di Piazza Gramsci, spettacoli di magia, giochi e musica per i più piccoli.
Martedì 17 febbraio 2015 a partire dalle 14.30 viene organizzato il concorso delle maschere con la premiazione dei primi tre classificati, giochi nei gazebi di Piazza Gramsci, spettacoli di magia, giochi e musica per i più piccoli.
DOLCE E SALATO - Imola
- 15/02/2014 - 16/02/2014
- Imola
Sabato 15 e domenica 16 febbraio 2014 si terrà la 2ª Edizione in Sala Miceti - piazzale Ragazzi del '99
La manifeastazione gastronomico che porta alla scoperta dei sapori e dell'estetica del cibo.
Le aziende attinenti alla ristorazione, alla pasticceria e alla produzione gastronomica del territorio con una particolare attenzione al cake design e all'alta cucina saranno protagoniste dell'evento.
Un ricco programma di workshop e dimostrazioni sarà presentato nell'area laboratorio dove le aziende offriranno ai presenti assaggi delle loro specialità con ricche degustazioni.
Per tutta la durata della manifestazione sarà possibile osservare la lavorazione della pasta da zucchero, la realizzazione di pasta fresca e tante altre novità. Prevista inoltre la Gara delle torte.
La manifeastazione gastronomico che porta alla scoperta dei sapori e dell'estetica del cibo.
Le aziende attinenti alla ristorazione, alla pasticceria e alla produzione gastronomica del territorio con una particolare attenzione al cake design e all'alta cucina saranno protagoniste dell'evento.
Un ricco programma di workshop e dimostrazioni sarà presentato nell'area laboratorio dove le aziende offriranno ai presenti assaggi delle loro specialità con ricche degustazioni.
Per tutta la durata della manifestazione sarà possibile osservare la lavorazione della pasta da zucchero, la realizzazione di pasta fresca e tante altre novità. Prevista inoltre la Gara delle torte.