- Home
- Eventi e Manifestazioni 3 Dicembre 2019
Eventi e Manifestazioni 3 Dicembre 2019
Mercatini di Natale - Lugo
- 01/12/2019 - 22/12/2019
- Lugo
Mercatini di Natale
Centro storico
Lugo Dona è la coloratissima mostra-mercato dell'articolo natalizio e da regalo.
Ritorna anche quest'anno Lugo Dona, la coloratissima mostra-mercato dell'articolo natalizio e da regalo. Il mercatino si svolgerà da Sabato 24 Novembre a Sabato 22 Dicembre 2018
Negozi e bancarelle mettono in mostra addobbi, presepi, dolciumi, prodotti tipici, oggettistica, artigianato tipico ed artistico, ceramiche, cristellerie, giocattoli e quant'altro possa stimolare la fantasia per idee reagalo davvero originali.
Nelle stesse giornate del mercatino, le attività commerciali del centro resteranno aperte e le vie e le piazze del centro cittadino saranno rallegrate da animazioni e intrattenimenti per grandi e piccini.
Centro storico
Lugo Dona è la coloratissima mostra-mercato dell'articolo natalizio e da regalo.
Ritorna anche quest'anno Lugo Dona, la coloratissima mostra-mercato dell'articolo natalizio e da regalo. Il mercatino si svolgerà da Sabato 24 Novembre a Sabato 22 Dicembre 2018
Negozi e bancarelle mettono in mostra addobbi, presepi, dolciumi, prodotti tipici, oggettistica, artigianato tipico ed artistico, ceramiche, cristellerie, giocattoli e quant'altro possa stimolare la fantasia per idee reagalo davvero originali.
Nelle stesse giornate del mercatino, le attività commerciali del centro resteranno aperte e le vie e le piazze del centro cittadino saranno rallegrate da animazioni e intrattenimenti per grandi e piccini.
CASTELANADEL - Castel San Pietro Terme
- 01/12/2019 - 06/01/2020
- Castel San Pietro Terme
Eventi, presepi e mercatini di Natale dal 1 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020
Castel San Pietro Terme si prepara alle festività con un augurio di solidarietà e di luce.
Come ogni anno il mercatino di Natale si terrà con accensione delle luminarie sabato 1 dicembre per proseguire nelle domeniche di dicembre.
Come ogni anno il mercatino di Natale si terrà con accensione delle luminarie sabato 1 dicembre per proseguire nelle domeniche di dicembre.
Non mancheranno concerti, mostre, solidarietà, presepi.
Il 31 dicembre, capodanno, nella Città Slow con «Rogo del Vecchione» in piazza XX Settembre e fuochi d'artificio dalla Torre del Cassero
Il 31 dicembre, capodanno, nella Città Slow con «Rogo del Vecchione» in piazza XX Settembre e fuochi d'artificio dalla Torre del Cassero
Date e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
IL CAPODANNO di Rimini
- 01/12/2019 - 06/01/2020
- Rimini
L’edizione speciale del ‘Capodanno più lungo del mondo’ nasce all’insegna di eventi di qualità internazionale. Si parte con la grande mostra dedicata a Federico Fellini per il centenario della nascita e si arriva al concerto di Coez in piazzale Fellini. Sarà il cantautore romano a traghettare il 31 dicembre la città nel nuovo anno con i suoi più grandi successi. Ai Planet Funk insieme ai leggendari dj della ‘reunion’ delle discoteche storiche,toccherà invece animare la notte del centro storico. Le grandi mongolfiere illuminate dalle citazioni felliniane che illuminano Piazza Cavour accompagneranno i mille eventi che dal 30 novembre al 6 gennaio animeranno Rimini.
L'allestimento delle luminarie, le mostre, gli spettacoli, i mercatini natalizi, i presepi tradizionali e quelli di sabbia, fino all’innovativo lab store Matrioska nell'Ala Moderna del Museo della Città, accendono l’atmosfera delle festività più attese facendo risplendere l’intera città di una luce nuova e accogliente.
Il momento clou, come da tradizione, sarà il 31 dicembre con tanti "Capodanni diffusi", a partire dal grande concerto live con i big del cantautorato italiano, e proseguire con i tanti Capodanni del centro storico. Allo scoccare della mezzanotte, si darà il benvenuto al nuovo anno con il tradizionale spettacolo di fuochi d'artificio, che accenderanno il cielo con suggestivi ricami multicolore.
L'allestimento delle luminarie, le mostre, gli spettacoli, i mercatini natalizi, i presepi tradizionali e quelli di sabbia, fino all’innovativo lab store Matrioska nell'Ala Moderna del Museo della Città, accendono l’atmosfera delle festività più attese facendo risplendere l’intera città di una luce nuova e accogliente.
Il momento clou, come da tradizione, sarà il 31 dicembre con tanti "Capodanni diffusi", a partire dal grande concerto live con i big del cantautorato italiano, e proseguire con i tanti Capodanni del centro storico. Allo scoccare della mezzanotte, si darà il benvenuto al nuovo anno con il tradizionale spettacolo di fuochi d'artificio, che accenderanno il cielo con suggestivi ricami multicolore.
PRESEPE DELLA MARINERIA - Cesenatico (FC)
- 01/12/2019 - 12/01/2020
- Cesenatico
Tradizionale presepe allestito nello splendido scenario del Porto Canale leonardesco sulle barche del Museo della Marineria.
Da Domenica 01 Dicembre 2019 a Domenica 12 Gennaio 2020 - dalle ore 17:00
Da Domenica 01 Dicembre 2019 a Domenica 12 Gennaio 2020 - dalle ore 17:00
Un presepe con personaggi a grandezza naturale che riproducono le tipiche attività del luogo come il pescatore, la pescivendola, la donna della piadina tutti addobbati con abiti e drappeggi in tela trattata con la cera che un tempo serviva per ammorbidire il sartiame.
I colori sono quelli con cui venivano tinte le vele. Il risultato, di grande effetto, è reso ancora più suggestivo dalle luci che avvolgono le imbarcazioni.
I colori sono quelli con cui venivano tinte le vele. Il risultato, di grande effetto, è reso ancora più suggestivo dalle luci che avvolgono le imbarcazioni.
Date e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
I Presepi di Ravenna
- 01/12/2019 - 19/01/2020
- Ravenna
Varie sedi nel centro storico
La tradizione dei Presepi è molto antica e anche a Ravenna, durante il periodo del Natale, sono tantissime le chiese in cui è possibile trovare questi allestimenti artistici e simbolici della cultura popolare. A queste si aggiungono diverse rappresentazioni nelle vetrine del centro storico e in alcune località del mare.
Realizzati a mano con una cura minuziosa dei particolari, ciascun presepe sa regalare la sua emozione e alcuni sono vere e proprie opere d’arte come i Presepi artistici stile 700 Napoletano nella Chiesa di San Giovanni Battista e nella chiesa di San’Agata.
Oltre nei luoghi sacri, alcuni presepi possono essere ammirati nelle vetrine del centro storico della città.
La tradizione dei Presepi è molto antica e anche a Ravenna, durante il periodo del Natale, sono tantissime le chiese in cui è possibile trovare questi allestimenti artistici e simbolici della cultura popolare. A queste si aggiungono diverse rappresentazioni nelle vetrine del centro storico e in alcune località del mare.
Realizzati a mano con una cura minuziosa dei particolari, ciascun presepe sa regalare la sua emozione e alcuni sono vere e proprie opere d’arte come i Presepi artistici stile 700 Napoletano nella Chiesa di San Giovanni Battista e nella chiesa di San’Agata.
Oltre nei luoghi sacri, alcuni presepi possono essere ammirati nelle vetrine del centro storico della città.
NATALE IN CENTRO STORICO - Modena
- 01/12/2019 - 31/01/2020
- Modena
Molte le iniziative proposte nel centro storico di Modena in occasione delle festività Natalizie con un ricco programma di attività per scoprire le meravigliose atmosfere del centro durante il periodo delle festività natalizie.
Cori e musiche natalizie, mostre, presepi artistici, mercatini di artigianato e prodotti tipici e tanti spettacoli e animazioni per tutti.
Cori e musiche natalizie, mostre, presepi artistici, mercatini di artigianato e prodotti tipici e tanti spettacoli e animazioni per tutti.
Non mancherà il Trenino di Natale.
www.modenamoremio.it
SAGRA DEL TORTELLINO - Calderara di Reno (BO)
- 30/11/2019 - 08/12/2019
- Calderara di Reno
Sègra dal Turtlèn ed Calderèra
centro sportivo Pederzini - via Garibaldi,- Calderara di Reno (BO)
Cuochi al lavoro per la sagra - Unione polisportiva di Calderara
Dal 30 novembre al 8 dicembre 2019
centro sportivo Pederzini - via Garibaldi,- Calderara di Reno (BO)
Cuochi al lavoro per la sagra - Unione polisportiva di Calderara
Dal 30 novembre al 8 dicembre 2019
15ª edizione della "Sègra dal Turtlèn ed Calderèra".
Per nove giorni una serie di appuntamenti gastronomici con preparazione di primi a base di tortellini cotti in brodo con la possibilità di condimenti vari e altri piatti.
La possibilità di cenare e (solo in alcuni giorni) di pranzare, si affianca alle iniziative sportive messe in campo per "Sport in festa".
Per nove giorni una serie di appuntamenti gastronomici con preparazione di primi a base di tortellini cotti in brodo con la possibilità di condimenti vari e altri piatti.
La possibilità di cenare e (solo in alcuni giorni) di pranzare, si affianca alle iniziative sportive messe in campo per "Sport in festa".
Date e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
IMOLA A NATALE
- 30/11/2019 - 12/01/2020
- Imola

dal 1 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020, propone mercatini, tante mostre, i tradizionali presepi, concerti, spettacoli teatrali e rassegne di film, ma anche attività e giochi, animazioni originai, proposte gastronomiche, spettacoli itineranti e laboratori per i più piccoli.
Imola On Ice
Nel cuore della città la pista del ghiaccio
Apertura: lunedì – venerdì ore 15-24; sabato, domenica e tutti i giorni festivi 10.30-13 e 15-24
Ingresso a pagamento
Nel cuore della città la pista del ghiaccio
Apertura: lunedì – venerdì ore 15-24; sabato, domenica e tutti i giorni festivi 10.30-13 e 15-24
Ingresso a pagamento
PIACENZA ON ICE - Piacenza
- 25/11/2019 - 21/01/2020
- Piacenza
Dal 25 novembre 2019 al 21 gennaio 2020. Pista di pattinaggio su ghiaccio per grandi e piccini.
Maxi pista di pattinaggio su chiaccio per grandi e piccini. Possibilità di noleggio pinguino.
Pista di pattinaggio sul ghiaccio per passare le feste divertendosi anche in città.
La struttura si trova nell'area esterna al Palazzetto dello Sport e comprende una pista baby e una maxi pista per adulti.
Maxi pista di pattinaggio su chiaccio per grandi e piccini. Possibilità di noleggio pinguino.
Pista di pattinaggio sul ghiaccio per passare le feste divertendosi anche in città.
La struttura si trova nell'area esterna al Palazzetto dello Sport e comprende una pista baby e una maxi pista per adulti.
IL PAESE DI NATALE - Sant'Agata Feltria
- 24/11/2019 - 15/12/2019
- Sant'Agata Feltria
Mercatini natalizi nelle Strade cittadine nei giorni 24 novembre 1 - 8 - 15 dicembre 2019.
Una delle manifestazioni ormai nella tradizione divenuta un appuntamento immancabile per gli appassionati di mercatini natalizi, propone le più originali idee regalo e i decori più raffinati, avvolgendo grandi e piccini in un' atmosfera ricca di fascino.
Le strade e le piazze del paese risuoneranno delle note delle tradizionali zampogne mentre i suggestivi presepi artigianali saranno esposti in via Battelli, la più antica di S. Agata Feltria. Adiacente alla Piazza Garibaldi si potrà inoltre ammirare durante tutto l'anno un bellissimo presepe artigianale posto accanto alla "Scala del Paradiso".
Non mancheranno spettacoli legati ad antiche tradizioni: zampognari, musiche tradizionali natalizie e band di Babbo Natale.
Un momento per riscoprire dei piatti caratteristici della tradizione locale. I ristoranti, le trattorie e le locande proporranno l'affermato percorso gastronomico "I Piatti dell'Avvento".
Gustosi piatti si potranno apprezzare anche nell'accogliente atmosfera della "Mangiatoia", un ampio stand coperto e riscaldato all'interno dell'area fieristica.
Una delle manifestazioni ormai nella tradizione divenuta un appuntamento immancabile per gli appassionati di mercatini natalizi, propone le più originali idee regalo e i decori più raffinati, avvolgendo grandi e piccini in un' atmosfera ricca di fascino.
Le strade e le piazze del paese risuoneranno delle note delle tradizionali zampogne mentre i suggestivi presepi artigianali saranno esposti in via Battelli, la più antica di S. Agata Feltria. Adiacente alla Piazza Garibaldi si potrà inoltre ammirare durante tutto l'anno un bellissimo presepe artigianale posto accanto alla "Scala del Paradiso".
Non mancheranno spettacoli legati ad antiche tradizioni: zampognari, musiche tradizionali natalizie e band di Babbo Natale.
Un momento per riscoprire dei piatti caratteristici della tradizione locale. I ristoranti, le trattorie e le locande proporranno l'affermato percorso gastronomico "I Piatti dell'Avvento".
Gustosi piatti si potranno apprezzare anche nell'accogliente atmosfera della "Mangiatoia", un ampio stand coperto e riscaldato all'interno dell'area fieristica.
MERCATINI DI NATALE A RAVENNA
- 24/11/2019 - 06/01/2020
- Ravenna
Dal 24/11/2019 al 06/01/2020 nel centro storico, in occasione delle feste natalizie vengono organizzati diversi mercatini lungo le vie del centro storico di Ravenna.
Numerose bancarelle offrono una vasta scelta di originali soluzioni per i regali di Natale, prodotti artigianali, enogastronomici, dolciumi, articoli da regalo, oggettistica, abbigliamento e decorazioni di ogni tipo.
Oltre alla possibilità di fare acquisti sotto lo sfavillio delle luci natalizie, offrono l’occasione per una visita del centro storico, camminando accanto ai monumenti Unesco e lungo le vie ricche di aspetti artistici.
Oltre alla possibilità di fare acquisti sotto lo sfavillio delle luci natalizie, offrono l’occasione per una visita del centro storico, camminando accanto ai monumenti Unesco e lungo le vie ricche di aspetti artistici.
Mercatino di Natale Francese - Bologna
- 23/11/2019 - 22/12/2019
- Bologna
Dal 23 novembre al 22 dicembre
L’appuntamento è sotto il portico di Strada Maggiore con la tradizionale Fiera di Santa Lucia: occasione imperdibile per gustare prelibatezze, acquistare qualche dono curioso e ammirare pregiati oggetti artigianali, tra cui le caratteristiche statuine del presepe (forse non tutti sanno che la tradizione di presepi – che vanta antiche origini – è molto sentita in città). Gli stand – collocati in un contesto architettonico rinnovato da qualche anno –
Date e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
Mercatino di Natale - Natale in... Corso - Natale a Carpi
- 23/11/2019 - 06/01/2020
- Carpi
Centro storico di Carpi, illuminato a festa
Grande festa che darà il via al calendario di iniziative organizzate nel centro storico della città dei Pio da Sabato 23 Novembre 2019 a Lunedì 06 Gennaio 2020
Accendi il Natale è il nome dell’evento che illuminerà il centro storico per le feste di Natale.
Grande festa che darà il via al calendario di iniziative organizzate nel centro storico della città dei Pio da Sabato 23 Novembre 2019 a Lunedì 06 Gennaio 2020
Accendi il Natale è il nome dell’evento che illuminerà il centro storico per le feste di Natale.
Grande spettacolo di musica e danza per la notte di capodanno.
Date e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
NATALE A CESENA
- 23/11/2019 - 12/01/2020
- Cesena
Presepi e altre attrattive durante le festività
Dal 23 novembre 2019 al 12 gennaio 2020
A Cesena, nei giorni delle festività natalizie, viene proposto un ricco calendario di iniziative per tutta la famiglia, con tanti momenti di festa e di partecipazione.
Dal 23 novembre 2019 al 12 gennaio 2020
A Cesena, nei giorni delle festività natalizie, viene proposto un ricco calendario di iniziative per tutta la famiglia, con tanti momenti di festa e di partecipazione.
In piazza della Libertà: la pista di pattinaggio sul ghiaccio, il grande albero illuminato, il Mercatino di Natale con prodotti tipici, addobbi natalizi, caldarroste e vin brulée, e infine Babbo Natale, pronto a ricevere le letterine dai bambini e a distribuire dolciumi nella sua casetta.
Piazza Giovanni Paolo II ospiterà il tradizionale Presepe, mentre piazza Almerici sarà allestita una suggestiva scenografia.
Inoltre, il centro storico
Dal 13 al 29 dicembre saranno posizionati sotto i portici del centro storico quattro pianoforti per dare la possibilità di esibirsi a chiunque lo desideri.
Alla Rocca Malatestiana si terranno numerose iniziative come concerti, cene, visite guidate.
Piazza Giovanni Paolo II ospiterà il tradizionale Presepe, mentre piazza Almerici sarà allestita una suggestiva scenografia.
Inoltre, il centro storico
Dal 13 al 29 dicembre saranno posizionati sotto i portici del centro storico quattro pianoforti per dare la possibilità di esibirsi a chiunque lo desideri.
Alla Rocca Malatestiana si terranno numerose iniziative come concerti, cene, visite guidate.
RICCIONE CHRISTMAS VILLAGE
- 22/11/2019 - 12/01/2020
- Riccione
Da fine novembre 2019 a gennaio 2020
Riccione Christmas Village
Riccione Christmas Village
Parco tematico dedicato al Natale con pista sul ghiaccio
Viale Ceccarini, vie del centro e vari luoghi della città
Pista di ghiaccio, Giostre e Casette, Castello di Cristallo, Regno del Ghiaccio, Tana degli Orsi e Villaggio degli Elfi.
Viale Ceccarini, vie del centro e vari luoghi della città
Pista di ghiaccio, Giostre e Casette, Castello di Cristallo, Regno del Ghiaccio, Tana degli Orsi e Villaggio degli Elfi.
IL NATALE DI GRAZZANO VISCONTI
- 16/11/2019 - 06/01/2020
In attesa del Natale, il borgo neomedievale di Grazzano Visconti si trasforma e si colora con gli addobbi natalizi da sabato 16 novembre 2019 a lunedì 06 gennaio 2020.
Il borgo neomedievale di Grazzano Visconti nei fine settimana di dicembre che precedono il Natale e nelle feste successive fino al 6 gennaio si trasforma e si colora di addobbi natalizi.
Lungo le vie i mercatini di prodotti artigianali e artistici, e i negozi con oggetti in ferro battuto, profumi, saponi, dolci, miele, addobbi originali, e molte idee regalo, ceano un'atmosfera magica.
Non mancano momenti particolari come la Gran Camminata dei Babbi Natale; la Messa di Natale, e la notte di Capodanno quando, oltre ai cenoni organizzati dai diversi locali, la serata si arricchirà con un'emozionante visita al parco; e infine mostre, presepi, stand con castagne e golosità.
Il borgo neomedievale di Grazzano Visconti nei fine settimana di dicembre che precedono il Natale e nelle feste successive fino al 6 gennaio si trasforma e si colora di addobbi natalizi.
Lungo le vie i mercatini di prodotti artigianali e artistici, e i negozi con oggetti in ferro battuto, profumi, saponi, dolci, miele, addobbi originali, e molte idee regalo, ceano un'atmosfera magica.
Non mancano momenti particolari come la Gran Camminata dei Babbi Natale; la Messa di Natale, e la notte di Capodanno quando, oltre ai cenoni organizzati dai diversi locali, la serata si arricchirà con un'emozionante visita al parco; e infine mostre, presepi, stand con castagne e golosità.
http://natale.grazzano.it/
NATALE IN CENTRO A FERRARA
- 16/11/2019 - 06/01/2020
- Ferrara
Dal 16 novembre 2019 al 6 gennaio 2020
Spettacoli nelle vie del centro storico
Ferrara festeggia il Natale e l’anno nuovo con un programma ricco di eventi e iniziative.
Per tutto il periodo delle festività natalizie il Centro Storico sarà animato da emozionanti spettacoli per bambini e adulti, bancarelle di Natale e speciali mercatini tematici, spettacoli, concerti, cene ed iniziative enogastronomiche, eventi per bambini e famiglie, fontane danzanti.
Ferrara festeggia il Natale e l’anno nuovo con un programma ricco di eventi e iniziative.
Per tutto il periodo delle festività natalizie il Centro Storico sarà animato da emozionanti spettacoli per bambini e adulti, bancarelle di Natale e speciali mercatini tematici, spettacoli, concerti, cene ed iniziative enogastronomiche, eventi per bambini e famiglie, fontane danzanti.
Date e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
UN MONDO DI PRESEPI - Castell'Arquato
- 15/11/2019 - 15/01/2020
- Castell'Arquato
15 NOVEMBRE – 15 GENNAIO 2020
PRESEPI DAL MONDO
Mostra di Presepi nel Palazzo del Podestà
Info: Pagina Facebook Pro Loco Castell’Arquato
Una grande scenografia nel borgo medioevale per la mostra dei Presepi provenienti da tutto il mondo, dalle singolari ambientazioni curate dal professor Massimo Lorini.
La tradizionale mostra di presepi preparati con maestria degli artisti, di tantissimi paesi rende onore alla nascita di Cristo, trasformando materiali molto diversi fra loro nella poesia del Natale.
PRESEPI DAL MONDO
Mostra di Presepi nel Palazzo del Podestà
Info: Pagina Facebook Pro Loco Castell’Arquato
Una grande scenografia nel borgo medioevale per la mostra dei Presepi provenienti da tutto il mondo, dalle singolari ambientazioni curate dal professor Massimo Lorini.
La tradizionale mostra di presepi preparati con maestria degli artisti, di tantissimi paesi rende onore alla nascita di Cristo, trasformando materiali molto diversi fra loro nella poesia del Natale.
Date e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
Escursioni in barca nelle valli di Comacchio
- 10/11/2019 - 06/01/2020
Navigazione nelle Valli di Comacchio, visite guidate
Un percorso storico-naturalistico, a bordo dell'imbarcazione che consente di cogliere gli aspetti unici della Valle di Comacchio.
Alla scoperta dei luoghi di pesca e di un ambiente insolito e suggestivo tra centinaia di uccelli acquatici, fra cui una numerosa colonia di fenicotteri.
L’escursione prevede la sosta e la visita agli antichi Casoni da Pesca, dove potrete vedere le strutture e gli arredi originali, le attrezzature legate alla vita dei Vallanti (i pescatori delle Valli) e un impianto da pesca tradizionale (Lavoriero) fedelmente ricostruito con canna palustre.
Un percorso storico-naturalistico, a bordo dell'imbarcazione che consente di cogliere gli aspetti unici della Valle di Comacchio.
Alla scoperta dei luoghi di pesca e di un ambiente insolito e suggestivo tra centinaia di uccelli acquatici, fra cui una numerosa colonia di fenicotteri.
L’escursione prevede la sosta e la visita agli antichi Casoni da Pesca, dove potrete vedere le strutture e gli arredi originali, le attrezzature legate alla vita dei Vallanti (i pescatori delle Valli) e un impianto da pesca tradizionale (Lavoriero) fedelmente ricostruito con canna palustre.
Dal 10 novembre al 06 gennaio 2020
Domenica e festivi (escluso il 25/12) alle ore 11.00
Sabato 28 Dicembre 2019 e sabato 4 Gennaio 2020 alle ore 11.00
La partenza è garantita con minimo 10 partecipanti
Sabato 28 Dicembre 2019 e sabato 4 Gennaio 2020 alle ore 11.00
La partenza è garantita con minimo 10 partecipanti
Data, percorsi e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
Profumi e Sapori d’autunno in crociera sul Po - Boretto
- 13/10/2019 - 25/12/2019
- Boretto
13 e 27 ottobre - 17 novembre - 8 dicembre (Immacolata) - 25 dicembre (Natale)
IMBARCO: BORETTO RE
Appuntamenti all'insegna del relax e della buona cucina per dare il benvenuto all'autunno con i colori del Po, attraverso minicrociere in battello, alla scoperta di una natura incontaminata e di una cucina tradizionale e genuina
Il tipico gnocco fritto ai salumi locali, tradizionali tortelli di zucca, cappelletti in brodo, vini delle terre reggiane, torte caserecce una vera e propria celebrazione dei sapori tradizionali del territorio della bassa in un ambiente che conserva quel sapore “casalingo”.
Durante la navigazione, accompagnata dal commento appassionato del Capitano, storico uomo di fiume,
Si visiteranno alcuni suggestivi punti come La località in cui Don Camillo faceva il bagno nei famosi film tratti dai romanzi di Guareschi o la casa del Pittore Ligabue (adagiata proprio sulle sponde del fiume)+++
IMBARCO: BORETTO RE
Appuntamenti all'insegna del relax e della buona cucina per dare il benvenuto all'autunno con i colori del Po, attraverso minicrociere in battello, alla scoperta di una natura incontaminata e di una cucina tradizionale e genuina
Il tipico gnocco fritto ai salumi locali, tradizionali tortelli di zucca, cappelletti in brodo, vini delle terre reggiane, torte caserecce una vera e propria celebrazione dei sapori tradizionali del territorio della bassa in un ambiente che conserva quel sapore “casalingo”.
Durante la navigazione, accompagnata dal commento appassionato del Capitano, storico uomo di fiume,
Si visiteranno alcuni suggestivi punti come La località in cui Don Camillo faceva il bagno nei famosi film tratti dai romanzi di Guareschi o la casa del Pittore Ligabue (adagiata proprio sulle sponde del fiume)+++
Data, percorsi e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
De Gustibus - Passeggiate enogastronomiche - Monteveglio
- 07/10/2019 - 26/03/2020
- Monteveglio
Dei palati uguaglianza non può stare, perciò non s'ha dei gusti a disputare
18ª edizione Dal 7 novembre 2019 al 26 marzo 2020.
18ª edizione Dal 7 novembre 2019 al 26 marzo 2020.
Tornano le "passeggiate enogastronomiche" di De Gustibus, in giro per i ristoranti, trattorie e agriturismi di Monteveglio. Cene a tema, occasioni per riscoprire ricette e sapori antichi o per sperimentare accostamenti inediti, o ancora per gustare nel modo migliore i prodotti tipici della nostra zona.
Percorso Permanente BELLARIA IGEA MARINA - VILLA TORLONIA - Bellaria Igea Marina (RN)
- 01/01/2019 - 31/12/2019
Apertura: dal 1.1. al 31.12
Iscrizioni - Partenza - arrivo: Hotel Firenze. Via Perugia. 17.47814 Bellaria di Igea Marina (RN)
Itinerario: km. 11
Percorrenza: dalle ore 9:00 alle 17:00 (salvo diversa disposizione)
Ente: A.S.D. Dinamo Sport. Via Pastore, 10.47814. Bellaria di Igea Marina (RN)
Iscrizioni - Partenza - arrivo: Hotel Firenze. Via Perugia. 17.47814 Bellaria di Igea Marina (RN)
Itinerario: km. 11
Percorrenza: dalle ore 9:00 alle 17:00 (salvo diversa disposizione)
Ente: A.S.D. Dinamo Sport. Via Pastore, 10.47814. Bellaria di Igea Marina (RN)
Percorso Permanente MONTEBELLO - SAIANO - PONTE VERUCCHIO
- 01/01/2019 - 31/12/2019
- Torriana
Apertura: dal 1/1 al 31/12
Iscrizioni - Partenza - arrivo: Panificio Marecchia. Via Santarcangiolese, 76,47082 Torriana (RN)
Timbri concorsi: Luogo d'iscrizione
Percorso Naturalistico Ponte Verucchio - Saiano - Montebello
Da Rimini: 17 km
lunghezza del percorso: km 12
dislivello totale salita: 380 mt.
indice medio di difficoltà: medio - alto
tipo di sentiero: carrareccia, sentiero, mulattiera, asfalto
tempo di percorrenza: 4 ore
Iscrizioni - Partenza - arrivo: Panificio Marecchia. Via Santarcangiolese, 76,47082 Torriana (RN)
Timbri concorsi: Luogo d'iscrizione
Percorso Naturalistico Ponte Verucchio - Saiano - Montebello
Da Rimini: 17 km
lunghezza del percorso: km 12
dislivello totale salita: 380 mt.
indice medio di difficoltà: medio - alto
tipo di sentiero: carrareccia, sentiero, mulattiera, asfalto
tempo di percorrenza: 4 ore